Oggi vediamo da un punto di vista diverso il modo per gestire al meglio il cantiere e gli stati di avanzamento. Lo facciamo con una storia reale che è successa ad un mio Cliente.
Questo Cliente, impegnato nella realizzazione di uno stabile, per una grande azienda, aveva la necessità di tenere sotto controllo i costi e rendicontare mese per mese i lavori, in modo da essere sempre allineato con le tempistiche e gli stati di avanzamento.
Come non sai cosa sono gli stati di avanzamento? No dai …… facciamo così, dedichiamo due righe per spiegarlo, in modo che possiamo essere allineati con la terminologia.
Cosa sono gli stati di avanzamento lavori:
Lo stato di avanzamento dei lavori è un documento o un resoconto, che indica il lavoro che hai svolto, in modo da poter dimostrare al committente a che punto è il progetto e nel caso tu riscuota per stati di avanzamento, presentare al committente anche l’importo che devi riscuotere.
Riprendo la storia altrimenti ci perdiamo …… 😉
Come ti dicevo, il progetto era importante, sia per la quantità di lavoro, sia per il prolungarsi dello stesso, con innumerevoli modifiche in corso d’opera, insomma, quello che succede sempre!
Committente e fornitore sapevano esattamente come procedere ai lavori, la fiducia del committente era inoltre molto alta, ma era necessario dare evidenza del lavoro svolto di volta in volta per poter riscuotere il lavoro portato a termine.
Verso la fine dei lavori, gli importi degli stati di avanzamento continuavano a crescere ed effettivamente la quantità del lavoro era di volta in volta più alta, sia per la necessità di fornire, oltre al lavoro svolto dalla ditta, anche i rendiconti dei lavori svolti dagli altri fornitori: Idraulici, elettricisti, ecc.
Anche il solo raccogliere e di conseguenza presentare il lavoro svolto, diventava sempre più difficile. Resoconti e fatture dei fornitori per gli infissi e per i mobili poi erano sempre più complessi da gestire.
Fortunatamente però ci eravamo dotati di un Giornale dei Lavori fatto in modo molto accurato e che tenesse conto degli importi, anche dividendo per ogni fornitore gli importi e il lavoro svolto.
La presentazione dell’ultimo stato di avanzamento e della rendicontazione alla consegna dello stabile è stata complessa, ma ha permesso di non perdere di vista tutti i costi e i relativi lavori svolti, anche quelli extra capitolato.
Morale: essersi dotati di un ottimo Giornale di Cantiere ha permesso di non perdere nessun costo, ma soprattutto di riuscire ad identificare in modo molto preciso il guadagno che si è potuto ricavare da questo lavoro.
Anche tu devi gestire il un cantiere, un lavoro impegnativo o semplicemente tenere sotto controllo giorno per giorno i costi di lavorazione?
Comincia ad usare un Giornale dei Lavori semplice ed efficace, come quello che trovi a questo indirizzo e puoi scaricare GRATIS!
Tieni sotto controllo i costi e i guadagni e … a tutto gas ……
Matteo
Lascia un commento